- corso
- corso /'korso/ s.m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"].1.a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po ] ▶◀ cammino, percorso, tragitto.● Espressioni: corso d'acqua ▶◀ ⇓ canale, fiume, ruscello, torrente.b. (ant.) [lo scorrere del sangue nelle arterie e nelle vene: il c. del sangue ] ▶◀ circolazione, flusso.2. (astron.) [spostamento dei corpi celesti: il c. delle stelle, dei pianeti ] ▶◀ moto, movimento.3.a. [frequenza di persone e veicoli in strade cittadine: c. mascherato ] ▶◀ flusso, movimento, parata, sfilata.b. (estens.) (con iniziale maiusc.) [via di particolare interesse storico o urbanistico: C. Garibaldi ; C. d'Italia ] ▶◀ ‖ passeggiata, viale.4. [svolgimento normale e progressivo degli avvenimenti, di un'attività e sim.: il c. della vita ; il c. regolare di una pratica ] ▶◀ andamento, ciclo, evoluzione, (burocr.) iter, processo, svolgimento, [spec. di malattia] decorso.● Espressioni: dare corso (a qualcosa) ▶◀ avviare, cominciare, iniziare, intraprendere. ◀▶ interrompere.▲ Locuz. prep.: in corso [di legge e sim. in vigore] ▶◀ corrente, valido, vigente, [di anno, mese e sim.] attuale. ◀▶ fuori corso.▼ Perifr. prep.: nel corso di ▶◀ durante.5. (educ.)a. [serie sistematica di lezioni: tenere un c. di anatomia ] ▶◀ ‖ ciclo, seminario, stage.b. [insieme dei partecipanti a incontri di studio] ▶◀ classe.c. (con iniziale maiusc.) (bibl.) [libro a stampa o dispense universitarie contenenti la materia di un corso di lezioni: il "C. di chimica organica" ] ▶◀ manuale, trattato. ‖ compendio.6. (finanz.)a. [movimento dell'unità monetaria] ▶◀ circolazione.▲ Locuz. prep.: in corso [di danaro, moneta] ▶◀ corrente. ◀▶ fuori corsob. [corrispettivo in valuta corrente dei cambi e dei titoli nelle contrattazioni di borsa: c. dei cambi ] ▶◀ andamento, prezzo, quotazione, valore.
Enciclopedia Italiana. 2013.